Quando la geometria diventa arte...
La maestra Roberta è venuta a lavorare con noi per alcune lezioni.
Insieme a lei abbiamo svolto delle attività sulle isometrie
Abbiamo classificato delle figure simmetriche, traslate e ruotate
Abbiamo fatto giochi di traslazione col nostro corpo e poi svolto attività di traslazione sul libro e su schede Dopo l'intervallo abbiamo analizzato un quadro di Depero dove abbiamo ritrovato la traslazione
quindi abbiamo iniziato a creare un'opera seguendo il suo esempio
Queste sono le nostre opere:  |
IL LEONE CHE MARCA IL SUO TERRITORIO |
 |
LO SCOIATTOLO VOLANTE
|
 |
PARTENZA DEL RAZZO |
 |
SU' SU' GIU' GIU' SPLASH |
 |
LA MARIOTONA DEI MINI-MARIO |
 |
IT CHE PIANO PIANO CADE |
 |
LA FARFALLA SUL PONTE |
 |
L'ANATRA CHE E' DI FRETTA |
 |
IL TRATTORE AL LAVORO CHE SI MOLTIPLICA |
 |
LA FARFALLA IN VOLO |
 |
L'AEREO A 180 CHILOMETRI ORARI |
 |
UNA MACCHINA ROSSA CHE VA VELOCE |
 |
LA TURBO FARFALLA |
 |
L'UFO TERRESTRE |
 |
MIMI' IL CAVALLO |
 |
LA TARTARUGA IN SALITA |
 |
CORSA D'AUTO FERRARI |
 |
LA GIRAFFA NEL MONDO DELLE LINEE |
Una settimana dopo abbiamo fatto un'attività di verifica sulla traslazione poi abbiamo svolto degli esercizi sulla rotazione su schede e sul libro. Alla fine abbiamo costruito una girandola origami.
La settimana successiva abbiamo svolto delle attività di verifica sulle isometrie, abbiamo sistemato sul quaderno delle regole uno schema conclusivo e abbiamo terminato le nostre girandole.
Ringraziamo la maestra Roberta per la sua disponibilità, è stato bello lavorare insieme.